SMS del santo: "Ricorda la peccatrice perdonata, il figlio prodigo festeggiato e scorgi tu stesso quanto è vero che Dio perdona". (don Luigi Guanella)
Visualizzazione post con etichetta Musical. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musical. Mostra tutti i post

sabato 14 aprile 2012

Gesù risorto - Daniele Ricci

"Otto giorni dopo venne Gesù" (Dal Vangelo di Giovanni)

Gesù:
Tommaso, vieni a me:
è finalmente il tuo momento.
Eccomi qui, davanti a te!
Adesso puoi, Tommaso puoi:
coraggio tocca le ferite
e toccherai la verità.
E in fondo all'anima tu lo sai
che è già arrivato il tempo nuovo
dell'avventura dietro me!
E dove io ti condurrò
vedrai rinascere il sorriso
in un mondo che ha sete del Dio vivente.

Tommaso: Signore mio, Dio mio!

Coro:
È risorto! Il Signore adesso è in mezzo a noi!
È risorto! Il Signore dell'anima.
È risorto, il Signore è risorto, l'amore è risorto, l'amore ora vive tra noi!

E risorto! Nella potenza dello Spirito.
È risorto! Il Signore Re dei popoli.
È risorto, il Signore è risorto, la vita è risorta, la vita fra noi.

È tutto un canto.
È risorto! Nella gloria dell'Altissimo.
È risorto! E cieli e terra s'aprono.
È risorto, il Signore è risorto, ogni cuore è risorto, ogni cuore tra noi.

È risorto! ... E il cielo scende in mezzo a noi.
È risorto! ... Come brezza leggera fra noi. (2)

Gesù:
Sarò con voi, io sarò con voi sempre
fino alla fine del tempo con voi io camminerò!
E porterete il mio respiro
nella parola... e nel pane...
là dove due o più sarete uniti!

Coro: Sarai con noi, tu sei con noi!

Gesù:
Adesso voglio te,
la mente, l'anima, il tuo cuore.
Ora ti voglio dietro me!
E dove tu mi seguirai
accenderò con te il mio cielo
perché sarò sempre con te!

Tommaso: Signore mio. Dio mio!

Coro: È risorto! Il Signore adesso è in mezzo a noi! ...

L'amore vive, l'amore è vivo tra noi! L'amore è vivo tra noi!

Scarica/ascolta il file mp3

sabato 7 aprile 2012

La tomba vuota - Daniele Ricci

"Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salòme comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole". (Dal Vangelo di Marco)

Miriam: Cosa è stato? Un terremoto!
Comunque sia andiamo via.
Paura o meno…già spunta l’alba:
corriamo da Gesù.

Salomè: Abbiamo unguenti, portiamo aromi,
ma lì alla tomba, come faremo a far rotolare la grande pietra?
Ma chi ci aiuterà?

Miriam: Quanta luce…che veste bianca…
È proprio un angelo del paradiso
Seduto sopra la grande pietra
Che lui ha messo giù!

Angelo: Chi cercate? Il Signore non c’è più!
Chi cercate? Donne, andate ad annunciare:
è risorto, sì, il Signore che era morto e stava qui.
È risorto! Annunciate questa immensa verità!

Salome: Cosa dici? Che paura!
Che gioia immensa! Il cuore scoppia!
Sì corriamo. Ma che diremo?
Nessuno crederà!

Angelo: Chi cercate? Il Signore non c’è più!
Chi cercate? Donne, andate ad annunciare:
è risorto, sì, il Signore che era morto e stava qui.
È risorto! Annunciate questa immensa verità!

Miriam: Gesù risorto… è troppo bello!
La storia cambia, è tutto nuovo!
Lo annunceremo a tutto il mondo…
Ma il mondo crederà?

Maddalena: Ma dove andate con gli aromi in mano
Perché tornate indietro?
Cos’è successo su alla tomba, dite
Perché tornate indietro?

Salome: Maddalena, non chiederci…
Non chiederci di più!
Maddalena, il Signore…
Il Signore non c’è più!

Miriam e Salome: Che faremo? Ma che diremo?
Lassù la tomba è scoperchiata:
la grande pietra è gettata giù
e il Signore non c’è più.

Maddalena: Ma cosa dite? La tomba vuota?
La tomba vuota...non posso credere!
Il mio Signore…ma che ne è stato?
Chi l’ha portato via?

Scarica/ascolta il file mp3

mercoledì 28 marzo 2012

Osanna - Daniele Ricci

"Molti stendevano i propri mantelli sulla strada, altri invece delle fronde, tagliate nei campi ... gridavano: «Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! ... Osanna nel più alto dei cieli!»." (Dal Vangelo di Marco)

Corri, corri a vedere;
giù dal monte degli olivi
scende camminando su un tappeto
vivo, mantelli e fiori, mantelli e fiori... va!
Senti il cuore che canta...

Osanna osanna e gloria, osanna osanna e
osanna osanna e gloria al re!
Benedetto lui che viene
nel nome del Signore!
Benedetto lui che viene, che viene! (2)

Osanna Non possono tacere
Osanna quelli che gridano
Osanna osanna, osanna.
Osanna osanna osanna osanna!
Osanna Ma se tacessero
Osanna quelli che gridano
Osanna lo griderebbero le pietre!

Osanna osanna e gloria...
Corri, corri a vedere...

Osanna Noi siamo pellegrini
Osanna veniamo da lontano
Osanna come vedremo lui?
Osanna osanna osanna osanna!
Osanna Aiutaci a vedere
Osanna il re che adesso viene
Osanna e vedere la sua gloria.

Osanna osanna e gloria...
Corri, corri a vedere... (2)

Osanna osanna osanna!

Scarica/ascolta il file mp3

venerdì 14 ottobre 2011

Pane & Paradiso - Nando Bonini

Perduti in tante assurdità
di corsa dovunque per conquistarsi tutto
non ci si ferma mai ad ascoltare la coscienza
c'è il vuoto che risuona dentro noi.

Fragilità dell'anima a digiuno di valori
senza spirito d'amore non può crescere la vita
"chiedi e ti sarà dato" alimenterà la tua fede
prova e ritroverai forza in tutto la speranza è pronta.

C'è per tutti "Pane e Paradiso"
nutrimento per l'umanità.
Riempi le tue mani più che puoi,
è una mensa che non chiude mai.

C'è tanta gente che ha bisogno
anima e corpo vanno curati ogni momento
ad ogni respiro c'è chi nasce e c'è chi muore
bisogna aiutarci senza perder tempo.

Fragilità dell'anima a digiuno di valori ...

C'è per tutti "Pane e Paradiso" ...

Dio rimane aperto giorno e notte
ogni istante Lui ti servirà
il suo cibo durerà per sempre
ha il sapore della carità.

Fragilità dell'anima a digiuno di valori ...

Dio rimane aperto giorno e notte ...

C'è per tutti "Pane e Paradiso" ...

Dio rimane aperto giorno e notte ...

C'è per tutti "Pane e Paradiso".

Scarica/ascolta il file mp3

giovedì 21 luglio 2011

Il mercante di perle - Daniele Ricci

"Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra." (Dal Vangelo di Matteo)

Guarda, Capitano, quel mercante di perle
è uno di quelli che cercano qualcosa di nuovo.
Guarda, Capitano, sta passando tra i banchi e le tende
e le vie della gente del porto che traffica e che vende.

Guarda, Capitano, c'è una ragazza che le offre qualcosa
è una piccola perla ma perle così non ne ha viste ad iosa.
E s'allontana ... Uomini furtivi gli vanno vicino, 
aprono i mantelli gli mettono in mano 
grosse perle ma lui scuote il capo

Capitano, ma perché non gli facciamo vedere
quella perla che hai pescato negli abissi dell'oceano.
Capitano, perché non gli facciamo vedere
quella perla che hai pescato negli abissi dell'oceano più lontano.

E va bene, chiamatelo, che venga da noi sul mollo.
E va bene, così, chiamatelo, e mostrategli il tesoro.

E' laggiù! Mercante, vieni, abbiamo qui da mostrarti un tesoro,
è qualcosa che vale stai certo di più dell'argento e dell'oro.
Affrettati, dai, vieni, mercante, vieni, scoperchiamo lo scrigno per te
quando poni profondi segreti dei mali lontani che c'è.

Ma questa è, lei è la perla,
stupenda, devo averla, Capitano, dimmi cosa vuoi.
Io la voglio per me, questa è la perla,
ecco, ti darò tutti i miei soldi e tutto quello che mi chiederai.

Non mi bastano i soldi che hai, non mi bastano sono niente.
Capitano, ti prego, dammi un ora e avrai quello che vuoi.

Ma guarda, Capitano, guarda, il mercante di perle che corre,
entra in casa e i vestiti i suoi libri i suoi giochi i suoi sogni raccoglie,
più non li importano.
Guarda Capitano, mette tutti i suoi averi in un sacco
ogni cosa lo porta peccato e lo svuota per terra, perbacco!

Ma guarda, Capitano, guarda, sta vendendo i suoi beni all'incanto
non gli importa se pagano poco se pagano tanto.
Ha in testa solo di poter avere la perla preziosa,
di poterla avere davvero per sé
ma guarda ci è riuscito ha messo insieme tutti i soldi e adesso è qui.

Eccomi a te, Capitano,
questi sono i soldi adesso la tua perla devi darla a me.
Finalmente ce l'ho, adesso sono felice,
tu mercante se mercante se tu la hai voluta vera avrai un motivo,
gli interessi tuoi gli sai fare e questo sarà un affare,
io so solo che nelle mani ho la perla e che sono felice.

Scarica/ascolta il file mp3

giovedì 17 febbraio 2011

Sei fatto per amare - Gen Rosso

"Amate ..." (Dal Vangelo di Matteo)

Guarda sotto i tuoi piedi se c’è
c’è acqua di palude che ti risucchia giù.
Guarda sotto i tuoi occhi se c’è
c’è una fitta nebbia che non sopporti più.

Guarda sotto il tuo campo se c’è
c’è una pianta secca che non fiorisce più.
Guarda sotto il tuo cielo se c’è
c’è una stella smorta che non riscalda più.

Guarda fra le tue strade se c’è
c’è un fiume di gente che forse aspetta te.
Guarda dentro il tuo cuore se c’è
c’è una voglia di dare che cresce sempre più.

No, non fermarti qui!
Tu sei fatto per qualcosa di più.

Come l’acqua c’è per dissetare,
come il fuoco è fatto per bruciare,
tu sei fatto per amare.
Come gli occhi sono per vedere
e la bocca è fatta per parlare,
tu sei fatto per amare.
Sei fatto per amare.

Guardati dalle iene perché:
loro fanno la festa se non sei vivo tu.
Guardati dai pirati perché:
danno in bocca agli squali se non li vinci tu.

No, non fermarti qui!
Tu sei fatto per qualcosa di più.

Come l’acqua c’è per dissetare,
come il fuoco è fatto per bruciare,
tu sei fatto per amare.
Come gli occhi sono per vedere
e la bocca è fatta per parlare,
tu sei fatto per amare.
Sei fatto per amare.

Scarica/ascolta il file mp3

giovedì 23 settembre 2010

Vanità di vanità - Angelo Branduardi

"In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti ... Morì e fu sepolto ... Ora è in mezzo ai tormenti»." (Dal Vangelo di Luca)

Vai cercando qua, vai cercando là,
ma quando la morte tri coglierà
che ti resterà delle tue voglie?
Vanità di vanità.

Sei felice, sei, dei pensieri tuoi,
godendo solo d'argento e d'oro,
alla fine che ti resterà?
Vanità di vanità.

Vai cercando qua, vai cercando là,
seguendo sempre felicità,
sano, allegro e senza affanni...
Vanità di vanità.

Se ora guardi allo specchio il tuo volto sereno
non immagini certo quel che un giorno sarà della tua vanità.

Tutto vanità, solo vanità,
vivete con gioia e semplicità,
state buoni se potete...
tutto il resto è vanità.

Tutto vanità, solo vanità,
lodate il Signore con umiltà,
a lui date tutto l'amore,
nulla più vi mancherà.

Scarica/ascolta il file mp3       Video del film "State buoni se potete"

giovedì 24 giugno 2010

I will follow Him - Sister Act

"Ti seguirò dovunque tu vada." (Dal Vangelo di Luca)

I will follow Him
Follow Him wherever He may go,
And near Him, I always will be
For nothing can keep me away,
He is my destiny.

I will follow Him,
Ever since He touched my heart I knew,
There isn't an ocean too deep,
A mountain so high it can keep,
Keep me away, away from His love.

I love Him, I love Him, I love Him,
And where He goes,
I'll follow, I'll follow, I'll follow.
he'll always be my true love, my true love, my true love
from now until forever, forever, forever

I will follow Him,
Follow Him wherever He may go,
There isn't an ocean too deep,
A mountain so high it can keep,
Keep me away, away from His love...

We will follow Him,
Follow Him wherever He may go,
There isn't an ocean too deep,
A mountain so high it can keep,
Keep us away, away from His love...

I love Him
(Oh yes I love Him)
I'll follow
(I'm gonna follow)
True love
(He'll always be my true, true love)

Forever
(Now until forever)
I love Him, I love Him, I love Him,
And where He goes,
I'll follow, I'll follow, I'll follow,
He'll always be my true love,
My true love, my true love,
From now until forever,
Forever, forever...

There isn't an ocean too deep,
A mountain so high it can keep,
Keep me away, away from His love

Scarica/ascolta il file mp3